SCADENZIARIO
Si riportano di seguito le principali scadenze del PRIMO TRIMESTRE 2025.
16 gennaio 2025
Iva Liquidazione mensile
Liquidazione IVA riferita a dicembre 2024 e versamento dell’imposta dovuta considerando l’eventuale acconto già versato / dovuto
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati
Versamento delle ritenute operate a dicembre 2024 relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo
Versamento delle ritenute operate a dicembre 2024 per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).
irpef Ritenute alla fonte dividendi
Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel quarto trimestre 2024 per:
Ritenute alla fonte condomini
Versamento delle ritenute (4%) operate a dicembre 2024 da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto / d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).
Irpef
Altre ritenute alla fonte
Versamento delle ritenute operate a dicembre 2024 relative a:
Inps Dipendenti
Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di dicembre 2024.
Inps Gestione separata
Versamento del contributo del 24% - 33,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a dicembre 2024 a incaricati alla vendita a domicilio e a lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000).
Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a dicembre 2024 agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% - 33,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza). Il contributo è pari al 35,03% per i soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA (ad esempio, collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali
Acconti 2024 imposte sui redditi
Versamento prima rata / unica soluzione acconto 2024 IRPEF, IVIE, IVAFE, cedolare secca, imposta sostitutiva minimi/forfetari, per le persone fisiche titolari di partita IVA con ricavi / compensi 2023 fino a € 170.000
17 gennaio 2025
Contributo “rinnovo parco veicoli” autotrasportatori
Termine ultimo per la domanda di prenotazione, tramite PEC indirizzata a ram.investimenti2025@legalmail per l’erogazione delle risorse destinate agli investimenti effettuati dagli autotrasportatori di merci per c/terzi finalizzate al rinnovo del “parco veicoli
27 gennaio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali
Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a dicembre 2024 (soggetti mensili) e al quarto trimestre 2024 (soggetti trimestrali).
31 gennaio 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS
Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del quarto trimestre 2024 relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (OSS).
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS
Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di dicembre 2024 relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico per le importazioni (IOSS).
Inps Dipendenti
Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di dicembre 2024.
L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.
Irpef
Invio spese sanitarie Mod. 730/2025 precompilato
Invio telematico, tramite il Sistema Tessera Sanitaria (STS), dei dati delle spese sanitarie sostenute nel secondo semestre 2024, ai fini della predisposizione del mod. 730 / REDDITI 2025 PF precompilato, da parte dei seguenti soggetti (Informativa SEAC 26.2.2024, n. 58):
Contributo annuale revisori legali
Versamento del contributo annuale (€ 57) da parte degli iscritti nel Registro dei Revisori legali tramite l’apposito c/c postale, bonifico bancario, ovvero online tramite il Nodo dei Pagamenti SPC (c.d. PagoPA) accessibile dal sito Internet www.revisionelegale.mef.gov.it.
Imposta di bollo Dichiarazione 2024
Invio telematico all’Agenzia della Entrate della dichiarazione per la liquidazione definitiva dell’imposta di bollo assolta in modo “virtuale” per il 2024 utilizzando l’apposito modello.
Conservazione digitale registri contabili
Termine entro il quale effettuare, in alternativa alla stampa, la conservazione digitale dei libri contabili relativi al 2023 ai sensi del DM 17.6.2014. Merita evidenziare che a seguito delle novità introdotte dal c.d. “Decreto Semplificazioni”, in alternativa alla conservazione, è possibile stampare i registri solo a seguito della richiesta avanzata in sede di controllo.
Conservazione digitale fatture elettroniche
Termine entro il quale effettuare la conservazione digitale delle fatture elettroniche relative al 2023 ai sensi del DM 17.6.2014.
Conservazione digitale dichiarazioni fiscali
Termine entro il quale effettuare la conservazione digitale delle dichiarazioni fiscali relative al 2023 ai sensi del DM 17.6.2014.
10 febbraio 2025
Bonus pubblicità 2024
Invio telematico all’Agenzia delle Entrate della “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, riferita agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2024.
17 febbraio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale “speciale”
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati
Versamento delle ritenute operate a gennaio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).
Irpef Ritenute alla fonte
redditi di lavoro autonomo
Versamento delle ritenute operate a gennaio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).
Irpef
Altre ritenute alla fonte
Versamento delle ritenute operate a gennaio relative a:
Ritenute alla fonte condomini
Versamento delle ritenute (4%) operate a gennaio da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto / d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).
Tfr
Saldo imposta sostitutiva
Versamento del saldo dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR 2024 (codice tributo 1713), scomputando quanto già versato a titolo di acconto a dicembre 2024.
Inps Dipendenti
Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di gennaio.
Inps Contributi Ivs
Versamento della quarta rata fissa 2024 dei contributi previdenziali sul reddito minimale da parte dei soggetti iscritti alla gestione INPS commercianti – artigiani
Inps Gestione separata
Versamento del contributo del 24% - 33,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a gennaio a incaricati alla vendita a domicilio e a lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000).
Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a gennaio agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% - 33,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza).
Il contributo è pari al 35,03% per i soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA (ad esempio, collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali).
Inail Autoliquidazione premio
Pagamento del premio INAIL per la regolazione 2024 e per l’anticipo, anche rateizzato, 2025.
20 febbraio 2025
Enasarco Versamento Contributi
Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al quarto trimestre 2024.
25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili
Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).
28 febbraio 2025
Inps Regime agevolato contributivo
Invio telematico all’INPS, da parte dei contribuenti forfetari esercenti attività d’impresa, della comunicazione di voler usufruire del regime agevolato (base imponibile = reddito forfetario e riduzione contributiva del 35% ) Entro tale data va comunicata la revoca del regime agevolato con effetto dall’1.1.2025.
Rottamazione quater
Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater” È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è considerato tempestivo se effettuato entro il 5.3.2025.
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche
Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche emesse senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) nel quarto trimestre 2024 (Informativa SEAC 16.4.2024, n. 118).
L’adempimento interessa anche i contribuenti forfetari per le fatture emesse nel predetto periodo.
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche
Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:
Mod. IVA 2025
comunicazione liquidazioni periodiche
Invio telematico del mod. IVA 2025 comprensivo dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (quadro VP) relative:
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS
Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di gennaio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico per le importazioni (IOSS).
Inps Dipendenti
Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di gennaio.
L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.
Inail denuncia retribuzioni
Invio telematico all’INAIL della denuncia retributiva annuale.
17 marzo 2025
Iva Liquidazione mensile e saldo annuale
Isi e Iva Apparecchi intrattenimento
Versamento dell’ISI (codice tributo 5123) e dell’IVA forfetaria (codice tributo 6729) dovute per il 2025 relativamente agli apparecchi da divertimento ed intrattenimento di cui all’art. 110, comma 7, lett. a) e c), TULPS, installati entro l’1.3.2025 o non disinstallati entro il 31.12.2024.
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati
Versamento delle ritenute operate a febbraio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo
Versamento delle ritenute operate a febbraio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).
Irpef Altre ritenute alla fonte
Versamento delle ritenute operate a febbraio relative a:
Ritenute alla fonte condomini
Versamento delle ritenute (4%) operate a febbraio da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto / d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).
Ritenute alla fonte locazioni brevi
Versamento delle ritenute (21%) operate a febbraio da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici che sono intervenuti nell’incasso / pagamento dei canoni / corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve (codice tributo 1919).
Inps Dipendenti
Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di febbraio.
Inps Gestione separata
Versamento del contributo del 24% - 33,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a febbraio a incaricati alla vendita a domicilio e a lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000).
Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a febbraio agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% - 33,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza). Il contributo è pari al 35,03% per i soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA (ad esempio, collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali).
Tassa annuale Libri contabili e sociali
Versamento da parte delle società di capitali della tassa annuale per la tenuta dei libri contabili e sociali (codice tributo 7085) pari a:
Irpef Invio spese detraibili Mod. 730/2025 precompilato
Invio telematico all’Agenzia delle Entrate, ai fini della predisposizione del
mod. 730 / REDDITI 2025 PF precompilato, dei dati delle:
Irpef Invio spese veterinarie Mod. 730/2025 precompilato
Invio telematico, tramite il Sistema Tessera Sanitaria (STS), dei dati delle spese veterinarie sostenute nel 2024 ai fini della predisposizione del mod. 730 / REDDITI 2025 PF precompilato, da parte dei veterinari.
Certificazione utili
Consegna ai soci della certificazione (mod. CUPE) delle somme corrisposte nel 2024, da parte di società di capitali (srl, spa, ecc.), a titolo di dividendo / utile. La certificazione riguarda anche i compensi corrisposti nel 2024 ad associati in partecipazione con apporto di capitale o misto.
Certificazione Unica 2025
Opzione cessione credito / sconto in fattura
Invio all’Agenzia delle Entrate della comunicazione di cessione del credito / sconto in fattura relativa alle spese sostenute nel 2024 per interventi Superbonus e altri interventi per i quali è ammessa l’opzione per la cessione del credito / sconto in fattura.
25 marzo 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili
Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a febbraio (soggetti mensili).
31 marzo 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS
Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di febbraio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico per le importazioni (IOSS).
CPB 2024 - 2025 e sanatoria annualità 2018 - 2022
Versamento (unica soluzione / prima rata) delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB al fine di beneficiare della sanatoria delle annualità dal 2018 al 2022 .
Enti non commerciali variazione dati mod. eas
Presentazione in via telematica del mod. EAS per comunicare le variazioni dati verificatesi nel 2024, rispetto a quanto già comunicato. Il modello va inviato completo di tutti i dati, compresi quelli non variati.
Non è necessario presentare il mod. EAS relativamente alle variazioni già comunicate all’Agenzia delle Entrate con i modd. AA5/6 o AA7/10.
Enasarco Versamento Firr
Versamento da parte della casa mandante del FIRR relativo al 2024.
Bonus pubblicità 2025
Invio telematico all’Agenzia delle Entrate della comunicazione per l’accesso al credito d’imposta (prenotazione), contenente i dati relativi agli investimenti effettuati / da effettuare nel 2025.
Inps Dipendenti
Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di febbraio.
L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.
Definizione agevolata liti pendenti
Versamento dell’ottava rata delle somme dovute per il perfezionamento della definizione agevolata per importi superiori a € 1.000 (Informativa SEAC 31.5.2023, n. 179).
Regolarizzazione omessi versamenti rate istituti definitori
Versamento della nona rata per la regolarizzazione dell’omesso / insufficiente versamento delle somme dovute a seguito di alcuni istituti definitori (accertamento con adesione / acquiescenza degli avvisi di accertamento, rettifica e liquidazione, reclamo e mediazione ex art. 17- bis, D.Lgs. n. 546/92, conciliazione ex artt. 48 e 48-bis, D.Lgs. n. 546/92).
16 gennaio 2025
Iva Liquidazione mensile
Liquidazione IVA riferita a dicembre 2024 e versamento dell’imposta dovuta considerando l’eventuale acconto già versato / dovuto
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati
Versamento delle ritenute operate a dicembre 2024 relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo
Versamento delle ritenute operate a dicembre 2024 per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).
irpef Ritenute alla fonte dividendi
Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel quarto trimestre 2024 per:
- partecipazioni non qualificate;
- partecipazioni qualificate, derivanti da utili prodotti dal 2018.
Ritenute alla fonte condomini
Versamento delle ritenute (4%) operate a dicembre 2024 da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto / d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).
Irpef
Altre ritenute alla fonte
Versamento delle ritenute operate a dicembre 2024 relative a:
- rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);
- utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);
- contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto.
Inps Dipendenti
Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di dicembre 2024.
Inps Gestione separata
Versamento del contributo del 24% - 33,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a dicembre 2024 a incaricati alla vendita a domicilio e a lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000).
Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a dicembre 2024 agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% - 33,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza). Il contributo è pari al 35,03% per i soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA (ad esempio, collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali
Acconti 2024 imposte sui redditi
Versamento prima rata / unica soluzione acconto 2024 IRPEF, IVIE, IVAFE, cedolare secca, imposta sostitutiva minimi/forfetari, per le persone fisiche titolari di partita IVA con ricavi / compensi 2023 fino a € 170.000
17 gennaio 2025
Contributo “rinnovo parco veicoli” autotrasportatori
Termine ultimo per la domanda di prenotazione, tramite PEC indirizzata a ram.investimenti2025@legalmail per l’erogazione delle risorse destinate agli investimenti effettuati dagli autotrasportatori di merci per c/terzi finalizzate al rinnovo del “parco veicoli
27 gennaio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali
Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a dicembre 2024 (soggetti mensili) e al quarto trimestre 2024 (soggetti trimestrali).
31 gennaio 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS
Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del quarto trimestre 2024 relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (OSS).
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS
Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di dicembre 2024 relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico per le importazioni (IOSS).
Inps Dipendenti
Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di dicembre 2024.
L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.
Irpef
Invio spese sanitarie Mod. 730/2025 precompilato
Invio telematico, tramite il Sistema Tessera Sanitaria (STS), dei dati delle spese sanitarie sostenute nel secondo semestre 2024, ai fini della predisposizione del mod. 730 / REDDITI 2025 PF precompilato, da parte dei seguenti soggetti (Informativa SEAC 26.2.2024, n. 58):
- medici e odontoiatri / farmacie e parafarmacie;
- ASL, aziende ospedaliere, istituti di ricovero e cura a carattere
- strutture per l’erogazione di prestazioni di assistenza protesica, assistenza integrativa, altri presidi e strutture autorizzate all’erogazione di servizi sanitari;
- psicologi / infermieri / ostetriche / tecnici sanitari radiologia medica /ottici / biologi / soggetti iscritti agli Albi delle professioni sanitarie;
- soggetti iscritti agli elenchi speciali di cui al DM 13.3.2018, tra i quali dietisti, igienisti dentali, fisioterapisti, logopedisti, podologi, ortottisti e assistenti di oftalmologia;
- esercenti arte ausiliaria di ottico (codice attività, primario o secondario, “47.78.20 - Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia”);
- iscritti all’Albo professionale degli infermieri pediatrici con profilo professionale individuato dal DM n. 70/97.
Contributo annuale revisori legali
Versamento del contributo annuale (€ 57) da parte degli iscritti nel Registro dei Revisori legali tramite l’apposito c/c postale, bonifico bancario, ovvero online tramite il Nodo dei Pagamenti SPC (c.d. PagoPA) accessibile dal sito Internet www.revisionelegale.mef.gov.it.
Imposta di bollo Dichiarazione 2024
Invio telematico all’Agenzia della Entrate della dichiarazione per la liquidazione definitiva dell’imposta di bollo assolta in modo “virtuale” per il 2024 utilizzando l’apposito modello.
Conservazione digitale registri contabili
Termine entro il quale effettuare, in alternativa alla stampa, la conservazione digitale dei libri contabili relativi al 2023 ai sensi del DM 17.6.2014. Merita evidenziare che a seguito delle novità introdotte dal c.d. “Decreto Semplificazioni”, in alternativa alla conservazione, è possibile stampare i registri solo a seguito della richiesta avanzata in sede di controllo.
Conservazione digitale fatture elettroniche
Termine entro il quale effettuare la conservazione digitale delle fatture elettroniche relative al 2023 ai sensi del DM 17.6.2014.
Conservazione digitale dichiarazioni fiscali
Termine entro il quale effettuare la conservazione digitale delle dichiarazioni fiscali relative al 2023 ai sensi del DM 17.6.2014.
10 febbraio 2025
Bonus pubblicità 2024
Invio telematico all’Agenzia delle Entrate della “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, riferita agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2024.
17 febbraio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale “speciale”
- Liquidazione IVA riferita a gennaio e versamento dell’imposta dovuta;
- liquidazione IVA riferita al quarto trimestre 2024 da parte dei contribuenti “speciali” e versamento dell’imposta dovuta, considerando l’eventuale acconto già versato / dovuto
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati
Versamento delle ritenute operate a gennaio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).
Irpef Ritenute alla fonte
redditi di lavoro autonomo
Versamento delle ritenute operate a gennaio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).
Irpef
Altre ritenute alla fonte
Versamento delle ritenute operate a gennaio relative a:
- rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);
- utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);
- contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto.
Ritenute alla fonte condomini
Versamento delle ritenute (4%) operate a gennaio da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto / d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).
Tfr
Saldo imposta sostitutiva
Versamento del saldo dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR 2024 (codice tributo 1713), scomputando quanto già versato a titolo di acconto a dicembre 2024.
Inps Dipendenti
Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di gennaio.
Inps Contributi Ivs
Versamento della quarta rata fissa 2024 dei contributi previdenziali sul reddito minimale da parte dei soggetti iscritti alla gestione INPS commercianti – artigiani
Inps Gestione separata
Versamento del contributo del 24% - 33,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a gennaio a incaricati alla vendita a domicilio e a lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000).
Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a gennaio agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% - 33,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza).
Il contributo è pari al 35,03% per i soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA (ad esempio, collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali).
Inail Autoliquidazione premio
Pagamento del premio INAIL per la regolazione 2024 e per l’anticipo, anche rateizzato, 2025.
20 febbraio 2025
Enasarco Versamento Contributi
Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al quarto trimestre 2024.
25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili
Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).
28 febbraio 2025
Inps Regime agevolato contributivo
Invio telematico all’INPS, da parte dei contribuenti forfetari esercenti attività d’impresa, della comunicazione di voler usufruire del regime agevolato (base imponibile = reddito forfetario e riduzione contributiva del 35% ) Entro tale data va comunicata la revoca del regime agevolato con effetto dall’1.1.2025.
Rottamazione quater
Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater” È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è considerato tempestivo se effettuato entro il 5.3.2025.
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche
Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche emesse senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) nel quarto trimestre 2024 (Informativa SEAC 16.4.2024, n. 118).
L’adempimento interessa anche i contribuenti forfetari per le fatture emesse nel predetto periodo.
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche
Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:
- ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);
- al quarto trimestre 2024 (soggetti trimestrali).
Mod. IVA 2025
comunicazione liquidazioni periodiche
Invio telematico del mod. IVA 2025 comprensivo dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (quadro VP) relative:
- ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);
- al quarto trimestre 2024 (soggetti trimestrali).
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS
Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di gennaio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico per le importazioni (IOSS).
Inps Dipendenti
Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di gennaio.
L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.
Inail denuncia retribuzioni
Invio telematico all’INAIL della denuncia retributiva annuale.
17 marzo 2025
Iva Liquidazione mensile e saldo annuale
- Liquidazione IVA riferita al mese di febbraio e versamento dell’imposta dovuta;
- versamento saldo IVA 2024, in un’unica soluzione o in forma rateale. È possibile differire il versamento al 30.6.2025 con la maggiorazione dello 0,40% per mese o frazione di mese successiva al 17.3 (30.7.2025, con un ulteriore 0,40%).
Isi e Iva Apparecchi intrattenimento
Versamento dell’ISI (codice tributo 5123) e dell’IVA forfetaria (codice tributo 6729) dovute per il 2025 relativamente agli apparecchi da divertimento ed intrattenimento di cui all’art. 110, comma 7, lett. a) e c), TULPS, installati entro l’1.3.2025 o non disinstallati entro il 31.12.2024.
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati
Versamento delle ritenute operate a febbraio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo
Versamento delle ritenute operate a febbraio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).
Irpef Altre ritenute alla fonte
Versamento delle ritenute operate a febbraio relative a:
- rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);
- utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);
- contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015 (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto.
Ritenute alla fonte condomini
Versamento delle ritenute (4%) operate a febbraio da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto / d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).
Ritenute alla fonte locazioni brevi
Versamento delle ritenute (21%) operate a febbraio da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici che sono intervenuti nell’incasso / pagamento dei canoni / corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve (codice tributo 1919).
Inps Dipendenti
Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di febbraio.
Inps Gestione separata
Versamento del contributo del 24% - 33,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a febbraio a incaricati alla vendita a domicilio e a lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000).
Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a febbraio agli associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015, nella misura del 24% - 33,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza). Il contributo è pari al 35,03% per i soggetti non iscritti ad altra Gestione obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA (ad esempio, collaboratori coordinati e continuativi, collaboratori occasionali).
Tassa annuale Libri contabili e sociali
Versamento da parte delle società di capitali della tassa annuale per la tenuta dei libri contabili e sociali (codice tributo 7085) pari a:
- € 309,87 se il capitale sociale o fondo di dotazione è non superiore a € 516.456,90;
- € 516,46 se il capitale sociale o il fondo di dotazione è superiore a € 516.456,90.
Irpef Invio spese detraibili Mod. 730/2025 precompilato
Invio telematico all’Agenzia delle Entrate, ai fini della predisposizione del
mod. 730 / REDDITI 2025 PF precompilato, dei dati delle:
- spese funebri 2024;
- spese 2024 per gli interventi di recupero edilizio / risparmio energetico su parti comuni, da parte degli amministratori di condominio;
- spese frequenza asilo nido 2024.
Irpef Invio spese veterinarie Mod. 730/2025 precompilato
Invio telematico, tramite il Sistema Tessera Sanitaria (STS), dei dati delle spese veterinarie sostenute nel 2024 ai fini della predisposizione del mod. 730 / REDDITI 2025 PF precompilato, da parte dei veterinari.
Certificazione utili
Consegna ai soci della certificazione (mod. CUPE) delle somme corrisposte nel 2024, da parte di società di capitali (srl, spa, ecc.), a titolo di dividendo / utile. La certificazione riguarda anche i compensi corrisposti nel 2024 ad associati in partecipazione con apporto di capitale o misto.
Certificazione Unica 2025
- Invio telematico all’Agenzia delle Entrate da parte dei sostituti d’imposta della CU 2025 relativa ai:
- redditi di lavoro dipendente e assimilati;
- redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi diversi e locazioni brevi. Nella CU va specificato l’indirizzo e-mail che l’Agenzia dovrà utilizzare per l’invio dei modd. 730-4 relativi ai modd. 730/2025 (l’informazione interessa i soli sostituti d’imposta nati nel 2025 che non hanno mai inviato la comunicazione per la ricezione telematica dei modd. 730-4);
- consegna da parte del datore di lavoro / committente ai lavoratori dipendenti e assimilati della CU 2025;
- consegna da parte del committente ai percettori di compensi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi diversi e locazioni brevi della CU 2025.
Opzione cessione credito / sconto in fattura
Invio all’Agenzia delle Entrate della comunicazione di cessione del credito / sconto in fattura relativa alle spese sostenute nel 2024 per interventi Superbonus e altri interventi per i quali è ammessa l’opzione per la cessione del credito / sconto in fattura.
25 marzo 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili
Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a febbraio (soggetti mensili).
31 marzo 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS
Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di febbraio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico per le importazioni (IOSS).
CPB 2024 - 2025 e sanatoria annualità 2018 - 2022
Versamento (unica soluzione / prima rata) delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB al fine di beneficiare della sanatoria delle annualità dal 2018 al 2022 .
Enti non commerciali variazione dati mod. eas
Presentazione in via telematica del mod. EAS per comunicare le variazioni dati verificatesi nel 2024, rispetto a quanto già comunicato. Il modello va inviato completo di tutti i dati, compresi quelli non variati.
Non è necessario presentare il mod. EAS relativamente alle variazioni già comunicate all’Agenzia delle Entrate con i modd. AA5/6 o AA7/10.
Enasarco Versamento Firr
Versamento da parte della casa mandante del FIRR relativo al 2024.
Bonus pubblicità 2025
Invio telematico all’Agenzia delle Entrate della comunicazione per l’accesso al credito d’imposta (prenotazione), contenente i dati relativi agli investimenti effettuati / da effettuare nel 2025.
Inps Dipendenti
Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di febbraio.
L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto di lavoro con contratti ancora in essere dopo il D.Lgs. n. 81/2015.
Definizione agevolata liti pendenti
Versamento dell’ottava rata delle somme dovute per il perfezionamento della definizione agevolata per importi superiori a € 1.000 (Informativa SEAC 31.5.2023, n. 179).
Regolarizzazione omessi versamenti rate istituti definitori
Versamento della nona rata per la regolarizzazione dell’omesso / insufficiente versamento delle somme dovute a seguito di alcuni istituti definitori (accertamento con adesione / acquiescenza degli avvisi di accertamento, rettifica e liquidazione, reclamo e mediazione ex art. 17- bis, D.Lgs. n. 546/92, conciliazione ex artt. 48 e 48-bis, D.Lgs. n. 546/92).
APRILE 2025
- 16.04.2025 Versamento IVA e ritenute di Marzo
- 25.04.2025 modello INTRA marzo e 1^ trimestre
- 30.04.2025 Dichiarazione e liquidazione OSS del 1^ trimestre
- 30.04.2025 modello TR del 1^ trimestre
- 30.04.2025 Modello IVA 2025 x anno 2024
MAGGIO 2025
- 16.05.2025 Versamento ritenute e IVA aprile e del 1^ trimestre
- 16.05.2025 Versamento INPS fissi del 1^ trimestre
- 25.05.2025 modello INTRA di aprile
GIUGNO 2025
- 03.06.2025 LIPE del 1^ trimestre
- 03.06.2025 Estromissione immobile strumentale imprenditore individuale - annotazione contabile
- 16.06.2025 Versamento IVA e ritenute di Maggio
- 16.06.2025 Versamento IMU acconto 2025
- 26.06.2025 Modello INTRA di maggio
- 30.06.2025 Versamento saldo e 1^ acconto delle TASSE relative alla dichiarazione dei redditi/Irap 2025 x 2024
- 30.06.2025 Versamento 3^ rata imposta sostitutiva RIVALUTAZIONE beni di impresa
- 30.06.2025 Versamento DIRITTO ANNUALE CCIAA
- 30.06.2025 Dichiarazione IMU relativa alle variazione anno 2024
LUGLIO 2025
- 16.07.2025 Versamento IVA e ritenute di Giugno
- 25.07.2025 Modello INTRA di Giugno e 2^ trimestre
- 31.07.2025 Dichiarazione e liquidazione OSS del 2^ trimestre
- 31.07.2025 Presentazione modello TR x richiesta rimborso Iva 2^ trimestre
- 31.07.2025 Versamento con MAGG. 0,4% del saldo e 1^ acconto delle TASSE relative alla dichiarazione dei redditi/Irap 2025 x 2024
AGOSTO 2025
- 20.08.2025 Presentazione Esterometro del 2^ trimestre
- 20.08.2025 Versamento IVA e ritenute di Giugno
- 20.08.2025 Versamento INPS fissi del 2^ trimestre
- 25.08.2025 Modello INTRA di luglio
SETTEMBRE 2025
- 16.09.2025 Versamento IVA e ritenute di Agosto
- 25.09.2025 Modello INTRA di agosto 2025
- 30.09.2025 presentazione dichiarazione 730/2025 x 2024
- 30.09.2025 presentazione LIPE del 2^ trimestre 2025
- 30.09.2025 comunicazione spese al Sistema Tessera x 1^ semestre 2025
- 30.09.2025 Atto Notaio e Versamento IMPOSTA SOST (saldo o 1^rata 60%) per assegnazione-cessione-trasformazione agevolata
OTTOBRE 2025
- 16.10.2025 versamento IVA e ritenute di Settembre
- 25.10.2025 Modello INTRA di settembre e 3^ trimestre
- 31.10.2025 Presentazione modello TR x richiesta rimborso Iva 3^ trimestre
- 31.10.2025 Invio telematico modello 770/2025 x 2024
- 31.10.2025 Dichiarazione e liquidazione OSS 3° trimestre
- 31.10.2025 invio modello redditi e IRAP / 2025 x 2024
NOVEMBRE 2025
- 30.11.2025 Redazione e asseverazione perizia - Versamento imposta sostitutiva (o 1^ rata) rivalutazione terreni e partecipazioni al 01.01.2024
- 17.11.2025 Versamento IVA e ritenute di ottobre
- 17.11.2025 Versamento IVA e INPS fissi del 3^ trimestre
- 25.11.2025 Modello INTRA di ottobre
DICEMBRE 2025
- 01.12.2025 comunicazione LIPE del 3^ trimestre
- 01.12.2025 pagamento del 2^ acconto imposte/contributi e cedolare secca
- 01.12.2025 versamento imposta di bollo su FE - 3^ trimestre (incluso bollo 1^ e 2^ trimestre se importi < 5.000 euro)
- 01.12.2025 Versamento IMPOSTA SOST (2^rata 40%) per assegnazione-cessione-trasformazione agevolata
- 01.12.2025 Versamento IMPOSTA SOST (saldo o 1^rata 60%) per estromissione agevolata imm. strum. ditta indiv. Nb: (2^ rata 30.6.25)
- 16.12.2025 Versamento IVA e ritenute di Novembre
- 16.12.2025 Versamento IMU saldo 2025
- 16.12.2025 Versamento acconto imp. rivalutazione TFR
- 25.12.2025 Modello INTRA di novembre 2025
- 29.12.2025 versamento acconto IVA 2025
SCADENZE ORDINARIE SUDDIVISE PER TIPOLOGIA
PAGAMENTO CONTRIBUTI FISSI INPS E IVA TRIMESTRALE
- 17.02.2025 IVA INPS RELATIVI AL 4 TRIM 2024
- 16.05.2025 IVA INPS RELATIVI AL 1 TRIM 2025
- 20.08.2025 IVA INPS RELATIVI AL 2 TRIM 2025
- 16.11.2025 IVA INPS RELATIVI AL 3 TRIM 2025
- 27.12.2025 ACCONTO IVA
PAGAMENTO TASSE E IVA DA DICHIARAZIONE
- 17.03.2025 SALDO ANNUALE IVA 2024 - (SI PUO' RATEIZZARE O DIFFERIRE AL 30.06.2025 CON 0,4% INT.)
- 16.06.2025 PAGAMENTO IMU - ACCONTO 2025
- 30.06.2025 SALDO E 1^ ACCONTO IMPOSTE E CONTRIBUTI REDDITI-IRAP-CONTRIBUTI-CEDOL.SECCA
- 30.06.2025 DIRITTO CCIAA
- 20.08.2025 TASSE CON MAGGIORAZIONE 0,4%
- 01.12.2025 - 2^ ACCONTO IMPOSTE E CONTRIBUTI REDDITI-IRAP-CONTRIBUTI-CEDOL.SECCA
- 16.12.2025 PAGAMENTO IMU - SALDO 2025
- 27.12.2025 ACCONTO IVA 2025
PRESENTAZIONE TELEMATICA DICHIARAZIONI ANNUALI
- 17.02.2025 INVIO CU /2025 X 2024
- 30.04.2025 INVIO MODELLO IVA/2025 X 2024
- 30.06.2025 INVIO DICHIARAZIONE IMU VARIAZIONI
- 30.09.2025 INVIO MODELLO 730/2025 X 2024
- 31.10.2025 INVIO MODELLO REDDITI E IRAP X ANNO 2024
PRESENTAZIONE LIPE
- 28.02.2025 LIPE 4^ trimestre 2024
- 03.06.2025 LIPE 1^ Trimestre 2025
- 16.09.2025 LIPE 2^ Trimestre 2025
- 01.12.2025 LIPE 3^ Trimestre 2025
VERSAMENTO IMPOSTA DI BOLLO SU FATTURE ELETTRONICHE
- 28.02.2025 versamento 4^ trimestre 2024
- 31.05.2025 versamento 1^ Trimestre 2025
se 1^ e 2^ trim < 250 euro rinvio al 30.11.2025
- 30.09.2025 versamento 2^ Trimestre 2025
- 01.12.2025 versamento 3^ Trimestre 2025