Studio Associato Commercialisti
  • HOME
  • Team
  • Services
    • Contabilitá, dichiarazioni fiscali e pratiche amministrative
    • Consulenza societaria, aziendale e d’impresa
    • Consulenza tributaria, fiscale
    • Successioni e passaggi generazionali
  • SERVIZI ON LINE
  • Contacts
  • SCADENZIARIO
  • Link
  • UTILITA'
  • UPLOAD

Entra nei nostri servizi attivi on line 24 ore su 24

Entra in PUBBLICA WEB
I tuoi documenti fiscali sempre a disposizione
​
Entra in FATTURAZIONE ELETTRONICA

Qui puoi emettere, ricevere, visualizzare, stampare e salvare le fatture elettroniche

NEW: VEDI SCADENZIARIO 2023

​L'art. 1, comma 384, Legge di Bilancio 2023, ha nuovamente modificato la disciplina relativa all'utilizzo del contante contenuta nel comma 3-bis, all'art. 49, D.Lgs. n. 231/2007, innalzando la soglia per i trasferimenti di denaro contante da € 2.000 a € 5.000.
                    

​

Disposizioni in materia di pacificazione fiscale

25/10/2018

 
​Recentemente è stato pubblicato sulla G.U. il Decreto c.d. “Collegato alla Finanziaria 2019” contenente una serie di “disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria”.
Tra le novità previste si segnala:
- la definizione agevolata dei PVC / avvisi di accertamento consegnati entro il 24.10.2018;
- la definizione dei carichi affidati all’Agente della Riscossione dal 2000 al 2017 (“rottamazione-ter”);
- estinzione dei debiti di importo residuo, al 24.10.2018, fino a € 1.000, risultanti da carichi affidati all’Agente della riscossione dall’1.1.2000 al 31.12.2010;
- la definizione agevolata delle liti pendenti.

Novità in termini di emissione della fattura elettronica

25/10/2018

 
Legislatore, con l’obiettivo di non differire ulteriormente l’entrata in vigore dell’obbligo di Fatturazione Elettronica (FE) dall’1.1.2019, introduce le 2 seguenti novità in tema di fatturazione:
1. nel primo semestre 2019 è prevista l’eliminazione della sanzione per omessa o tardiva fatturazione se la fattura è inviata allo SdI entro il termine della liquidazione periodica e la sanzione sarà pari all'80% qualora la fattura sia emessa entro il termine di effettuazione della liquidazione Iva relativa al periodo successivo;
2. dal secondo semestre 2019 la fattura può essere emessa entro 10 giorni dall'effettuazione dell'operazione: nella compilazione della fattura viene richiesta l'espressa indicazione della data in cui è avvenuta la cessione di beni o la prestazione di servizi.

    Archives

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    November 2020
    October 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014

    Categories

    All
    NEWS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.