Studio Associato Commercialisti
  • HOME
  • Team
  • Services
    • Contabilitá, dichiarazioni fiscali e pratiche amministrative
    • Consulenza societaria, aziendale e d’impresa
    • Consulenza tributaria, fiscale
    • Successioni e passaggi generazionali
  • SERVIZI ON LINE
  • Contacts
  • SCADENZIARIO
  • Link
  • UTILITA'
  • UPLOAD

Entra nei nostri servizi attivi on line 24 ore su 24

Entra in PUBBLICA WEB
I tuoi documenti fiscali sempre a disposizione
​
Entra in FATTURAZIONE ELETTRONICA

Qui puoi emettere, ricevere, visualizzare, stampare e salvare le fatture elettroniche


16.11.2020 scade IVA-INPS
30.11.2020 scade il 2° acconto tasse
   
​                         

Proroga pagamento del 2°acconto tasse dal 30.11.2020 al 30.04.2021 per i contribuenti soggetti a ISA e i forfettari con riduzione fatturato del 33% del 1° sem. 2020 rispetto al 1° sem. 2021.

​

FORFETTARI: NUOVI LIMITI A DIPENDENTI E BENI NELLA LEGGE DI BILANCIO IN DISCUSSIONE ALLE CAMERE

16/11/2019

 
A partire dal 1° gennaio 2020, pur rimanendo il limite di ricavi o compensi fissato a 65.000 euro, sembra sarà necessario il rispetto dei seguenti requisiti:
  • spese per il personale dipendente e per lavoro accessorio non superiori a 20.000 euro lordi;
  • conseguimento di redditi da lavoro dipendente o assimilati e pensioni non superiori a 30.000 euro.
Sono queste le due modifiche previste ad oggi, anche se si attende l’approvazione definitiva e la pubblicazione in Gazzetta della Legge di Bilancio 2020 per parlare di ufficialità.
Tra l'altro non è chiara l’effettiva data di decorrenza dei nuovi limiti: c’è chi sostiene che i nuovi limiti saranno effettivamente operativi - e quindi dovranno esser sottoposti a verifica - soltanto a chiusura del 2020 ma anche chi non esclude che usciranno dal regime i forfettari che nel 2019 risulteranno aver superato i nuovi limiti in arrivo.

NOVITA' DEL DECRETO "CLIMA"

7/11/2019

 
Definito come il primo passo del GREEN NEW DEAL, tra le novità, il decreto Clima prevede
- un buono mobilità per le città e le aree sottoposte a infrazione europea per la qualità dell'aria: fino a 1500 euro per la rottamazione delle vetture fino alla classe euro 3, e fino a 500 euro per i motocicli a due tempi, entro il 31.12.2021.

A differenza dell’ecobonus, però, lo sconto riconosciuto non potrà essere utilizzato per l’acquisto di auto elettriche o ibride, bensì per abbonamenti ai mezzi pubblici o per i servizi di car sharing a basse emissioni, o per l'acquisto biciclette anche a pedalata assistita, anche in favore di conviventi, nei successivi tre anni.
- un incentivo per la vendita di prodotti sfusi / alla spina agli esercenti commerciali che attrezzano spazi per la vendita di prodotti alimentari e detergenti, sfusi o alla spina, svolgendo tale attività per almeno 3 anni, e con contenitori NON monouso. Spesa massima ammissibile euro 5.000.
Occorre comunque attendere uno specifico emanando decreto per le modalità attuative.

Nuovo "codice lotteria" al posto del codice fiscale per partecipare alla lotteria degli scontrini

5/11/2019

 
Con il Provvedimento del 31 ottobre 2019 l'Agenzia delle Entrate ha definito le regole tecniche per l'invio dei dati degli scontrini che parteciperanno alle estrazioni della "lotteria degli scontrini".
I nuovi registratori telematici dovranno essere configurati per consentire la trasmissione dei dati necessari per la lotteria degli scontrini, e dovranno permettere di acquisire il "codice lotteria" del cliente, ossia un codice identificativo univoco che il consumatore dovrà richiedere sul sito dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli. Nel corso della giornata e al momento della chiusura giornaliera i registratori telematici genereranno il record composto da tutti gli scontrini corredati di codice lotteria dei clienti per poi trasmetterlo all'Agenzia delle Entrate.

    Archives

    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

    Categories

    Tutto
    NEWS

EDI CONSULTANTS Srl - Società tra professionisti
Via A. Da Corona, 1/Q Treviso - Tel. 0422.2931 - Fax 0422.293222 - www.studioedi.it - C.F. e P. IVA 04913700268


Proudly powered by Weebly