I nuovi registratori telematici dovranno essere configurati per consentire la trasmissione dei dati necessari per la lotteria degli scontrini, e dovranno permettere di acquisire il "codice lotteria" del cliente, ossia un codice identificativo univoco che il consumatore dovrà richiedere sul sito dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli. Nel corso della giornata e al momento della chiusura giornaliera i registratori telematici genereranno il record composto da tutti gli scontrini corredati di codice lotteria dei clienti per poi trasmetterlo all'Agenzia delle Entrate.
Nuovo "codice lotteria" al posto del codice fiscale per partecipare alla lotteria degli scontrini5/11/2019
Con il Provvedimento del 31 ottobre 2019 l'Agenzia delle Entrate ha definito le regole tecniche per l'invio dei dati degli scontrini che parteciperanno alle estrazioni della "lotteria degli scontrini".
I nuovi registratori telematici dovranno essere configurati per consentire la trasmissione dei dati necessari per la lotteria degli scontrini, e dovranno permettere di acquisire il "codice lotteria" del cliente, ossia un codice identificativo univoco che il consumatore dovrà richiedere sul sito dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli. Nel corso della giornata e al momento della chiusura giornaliera i registratori telematici genereranno il record composto da tutti gli scontrini corredati di codice lotteria dei clienti per poi trasmetterlo all'Agenzia delle Entrate. I commenti sono chiusi.
|
Archives
Novembre 2020
Categories |