Studio Associato Commercialisti
  • HOME
  • Team
  • Services
    • Contabilitá, dichiarazioni fiscali e pratiche amministrative
    • Consulenza societaria, aziendale e d’impresa
    • Consulenza tributaria, fiscale
    • Successioni e passaggi generazionali
  • SERVIZI ON LINE
  • Contacts
  • SCADENZIARIO
  • Link
  • UTILITA'
  • UPLOAD

Entra nei nostri servizi attivi on line 24 ore su 24

Entra in PUBBLICA WEB
I tuoi documenti fiscali sempre a disposizione
​
Entra in FATTURAZIONE ELETTRONICA

Qui puoi emettere, ricevere, visualizzare, stampare e salvare le fatture elettroniche


VEDI AGGIORNAMENTO SCADENZIARIO
16.05.2021 scade IVA-INPS
30.06.2021 scade il pagamento del saldo e primo acconto tasse    
​                         

​

Decreto milleproroghe: nessuna proroga sulla tracciabilità oneri detraibili

19/2/2020

 
​Nessun differimento dell'obbligo di pagamento tracciabile degli oneri detraibili di cui all'art. 15 del Tuir introdotto a partire dal 1^ gennaio 2020 dall'art. 1, comma 679, della legge di bilancio 2020.
La legge di conversione del Milleproroghe
 non ha infatti disposto nulla in relazione all'onere di tracciabilità dei pagamenti.
Sono esclusi da tale obbligo le spese per l'acquisto di medicinali e di dispositivi medici, nonché quelle sostenute per prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche o da strutture private accreditate al servizio sanitario nazionale (comma 680, art. 1 della legge di Bilancio 2020).
Si consiglia quindi di conservare unitamente ai documenti fiscali attestanti il sostenimento degli oneri detraibili anche la prova dell'avvenuto pagamento tracciabile, quale ad esempio la ricevuta del pagobancomat o della carta di credito o una copia dell'assegno.
Ecco un elenco delle spese di cui occorre avere il pagamento tracciabile:
  • Prestazioni sanitarie rese da strutture private
  • Prestazioni sanitarie rese da medici che esercitano la libera professione
  • Prestazioni sanitarie non in convenzione come ad esempio il rilascio da parte del medico di famiglia del certificato di buona e robusta costituzione
  • Spese veterinarie
  • Spese per asili nido
  • Spese per istruzione scolastica e universitaria
  • Spese per i canoni di locazione degli studenti universitari «fuori sede»
  • Spese per la pratica sportiva dilettantistica dei ragazzi di età dai 5 ai 18 anni
  • Contributi versati per il riscatto degli anni di laurea dei familiari a carico che non lavorano
  • Spese per l’affitto di terreni agricoli ai giovani
  • Abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale
  • Spese per soggetti sordomuti per i servizi di interpretariato
  • Spese per soggetti con disturbo specifico dell’apprendimento
  • Spese per gli addetti all’assistenza delle persone non autosufficienti i.e. «badanti»
  • Compensi corrisposti a mediatori immobiliari per l’acquisto dell’abitazione principale
  • Interessi pagati su prestiti o mutui agrari
  • Interessi su mutui ipotecari per l’acquisto o la costruzione dell’abitazione principale
  • Canoni, interessi e prezzo di riscatto della prima casa acquistata con contratto di leasing
  • Premi per assicurazioni sulla vita, contro gli infortuni, sul rischio morte e invalidità permanente e non autosufficienza
  • Premi assicurativi per eventi calamitosi per immobili abitativi
  • Spese relative a beni soggetti a regime vincolistico
  • Erogazioni liberali a favore di istituti scolastici di ogni ordine e grado
  • Erogazioni liberali a favore di fondazioni musicali
  • Erogazioni liberali a favore della Società di cultura «la Biennale di Venezia»
  • Erogazioni liberali al fondo per l’ammortamento dei titoli di stato
  • Erogazioni liberali a favore delle popolazioni colpite da calamità pubbliche o eventi straordinari
  • Erogazioni liberali a favore di enti che operano nel settore culturale ed artistico, di enti che operano nel settore dello spettacolo, di società e associazioni sportive dilettantistiche, di organizzazioni di volontariato, onlus e associazioni di promozione sociale
  • Contributi associativi alle società di mutuo soccorso

I commenti sono chiusi.

    Archives

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

    Categories

    Tutto
    NEWS

EDI CONSULTANTS Srl - Società tra professionisti
Via A. Da Corona, 1/Q Treviso - Tel. 0422.2931 - Fax 0422.293222 - www.studioedi.it - C.F. e P. IVA 04913700268


Proudly powered by Weebly