Studio Associato Commercialisti
  • HOME
  • Team
  • Services
    • Contabilitá, dichiarazioni fiscali e pratiche amministrative
    • Consulenza societaria, aziendale e d’impresa
    • Consulenza tributaria, fiscale
    • Successioni e passaggi generazionali
  • SERVIZI ON LINE
  • Contacts
  • SCADENZIARIO
  • Link
  • UTILITA'
  • UPLOAD

Entra nei nostri servizi attivi on line 24 ore su 24

Entra in PUBBLICA WEB
I tuoi documenti fiscali sempre a disposizione
​
Entra in FATTURAZIONE ELETTRONICA

Qui puoi emettere, ricevere, visualizzare, stampare e salvare le fatture elettroniche

ANTIRICICLAGGIO
​L'art. 1, comma 384, Legge di Bilancio 2023, ha  modificato la disciplina relativa all'utilizzo del contante contenuta nel comma 3-bis, all'art. 49, D.Lgs. n. 231/2007, innalzando la soglia per i trasferimenti di denaro contante da € 2.000 a € 5.000.
                    

​

Il decreto “Cura Italia” è stato convertito in legge

24/4/2020

 
La Camera ha approvato il 24 aprile 2020 in via definitiva il decreto “Cura Italia” (D.L. 17 marzo 2020, n. 18), in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Tra le principali norme, si ricordano le seguenti:
  1. la sospensione delle rate dei mutui sulla prima casa fino a 400 mila euro anche per le partite Iva, compresi lavoratori autonomi e professionisti; con autocertificazione con la quale si attesta di aver perso, nel trimestre successivo al 21 febbraio 2020 e precedente la domanda oppure nel minor lasso di tempo intercorrente tra il 21 febbraio 2020 e la data della domanda qualora non sia trascorso un trimestre, oltre il 33% del proprio fatturato rispetto all'ultimo trimestre 2019;
  2. le sospensioni dei termini di versamento delle imposte come succedutesi nei vari decreti (le scadenze di marzo per chi aveva meno di 2 milioni di fatturato rinviate a maggio, le scadenze fino ad aprile per alcuni settori (tra cui turistico) rinviate a maggio;
  3. il rinvio degli adempimenti fiscali in scadenza fino a maggio al 30 giugno (es. la dichiarazione iva, LIPE, ecc.);
  4. credito di imposta del 50% per spese di sanificazione e strumenti di lavoro (max. 20.000);
  5. credito di imposta del 60% per affitto negozi C/1 solo per marzo;
  6. detrazione del 30% per erogazioni liberali (fino a 30.000) per emergenza COVID e deduzione 100% per aziende senza limiti.
  7. la soppressione della proroga biennale dei termini di accertamento per l'Agenzia delle Entrate (art. 67).

Comments are closed.

    Archives

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    November 2020
    October 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014

    Categories

    All
    NEWS

EDI CONSULTANTS Srl - Società tra professionisti
Via A. Da Corona, 1/Q Treviso - Tel. 0422.2931 - Fax 0422.293222 - www.studioedi.it - C.F. e P. IVA 04913700268


Proudly powered by Weebly